Percorso

GIOVEDI 26 MAGGIO 

SABATO 28 MAGGIO

PIAZZA "STELLA MARIS"   h 09:00

giochi strada

 

Una mattinata all’insegna dei giochi che si facevano un tempo per la strada, organizzata dal Prof. Pasquale Bianco, con la collaborazione degli insegnanti di ed. fisica della Scuola secondaria di 1° Grado e delle insegnanti di Motoria delle classi IV e V dei tre plessi della Scuola Primaria.

Giovedì, 26 Maggio, alle ore 9:00, in Piazza “Stella Maris”, gareggeranno gli alunni della Scuola Primaria, mentre sabato, 28 Maggio, sarà la volta degli alunni dalla Scuola Secondaria di 1° Grado. La manifestazione “Festival dei giochi di strada”, sarà la rievocazione degli antichi giochi dei nonni: dalla classica campana, alla corsa con i sacchi, dal tiro alla fune, alla corsa con l’uovo e, ancora, il cerchio (u ruoddru) e la trottola (u strummulu).

Giochi poveri, di un tempo, fatti per lo più con materiale di riciclo, ma molto divertenti, che hanno riempito l’infanzia dei nostri nonni e che oggi sono stati riproposti alle giovani generazioni, abituate a passatempi diversi, per non farli dimenticare.

Giochi che non hanno bisogno di costosi accessori, come playstation, computer ed altro ma per i quali occorrono solo fantasia, voglia di divertirsi e di stare insieme agli altri. La maggior parte di questi svaghi, infatti, non si fa da soli ma in compagnia dei propri amici. Bastano alcuni sacchi, un cucchiaio di plastica, un po’ di gesso, una corda e si può dare subito vita ad uno dei tanti giochi basati sulla destrezza, sull’agilità, sulla velocità, sulla coordinazione e sulla forza fisica.

Invitiamo nonni e genitori a venire alle manifestazioni perché proprio loro, che questi giochi li conoscono bene, sapranno essere i maestri migliori per aiutare i bambini e i ragazzi a conoscere ed apprezzare i divertimenti di una volta.

sofia

Inizio pagina