Percorso

Manifestazioni

Il passaggio tra i diversi ordini di scuola rappresenta per lo studente un momento delicato attorno al quale si concentrano fantasie, timori e interrogativi. Per i bambini soprattutto, il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria, è un importantissimo momento di crescita personale e sociale, ma pieno di incertezze e di novità. È quindi fondamentale supportare i bambini in questo approccio con la scuola primaria, renderli attori protagonisti, mettendoli a contatto con gli ambienti fisici in cui andranno ad operare e con i loro futuri insegnanti.

I bambini della Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno”, hanno scelto la Scuola Primaria “G. Cunto” per organizzare la loro manifestazione finale “Festa dei Diplomati” e salutare e ringraziare le loro maestre Mariangela e soprattutto Mirella che dall’anno prossimo sarà in pensione.

Anche i bambini della scuola dell'Infanzia “Peter Pan", sono andati a far visita alla Scuola Primaria “Grazia Cunto", per rivedere gli amici dell’anno precedente, conoscere i nuovi compagni e l’ambiente che andranno a frequentare.

 

Per salutare e ringraziare dell'impegno profuso in questi anni dalla maestra Teresa e dalla maestra Silvana, i bambini e le insegnanti della scuola dell'infanzia PETER PAN hanno organizzato il giorno 25 maggio una piccola festa con canzoni e filastrocche.

GRAZIE MAESTRE!

pulisci e corri

Lunedì 3 aprile 2017
Tortora sarà tappa della manifestazione nazionale
Keep Clean And RunPulisci e Corri 2017”, iniziativa di sensibilizzazione e mobilitazione contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in natura. L’appuntamento,
in località Acqualisparti, è fissato per le ore 09.30.
Ad accogliere la tappa, ci saranno gli alunni di tutte le classi Quinte
dell’Istituto Comprensivo “Marco Arrio Clymeno”.
 
 
 
Leggi tutto...

22 MARZO 2017: GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

Gli alunni dei plessi “G. Cunto” e "T. Sagario" sono stati protagonisti di lavori sul tema dell’acqua: risorsa inestimabile e garanzia di vita sul Pianeta.
Aver vissuto insieme questa giornata ha aiutato gli alunni a prendere consapevolezza di un bene così prezioso come l’ACQUA e della necessità di preservarla e renderla accessibile a tutti.

 

21 MARZO 2017: PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA E CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA.

La manifestazione, presieduta dal Dirigente Scolastico e dal Sindaco di Tortora, ha visto impegnati gli alunni del plesso “P, Cavaliere” con lavori relativi all’acqua: elemento primario ma con una distribuzione diseguale a livello mondiale. In questa ricorrenza è stato inaugurato il giardino della scuola, arricchito con un bellissimo murales.

Gli studenti del plesso “A. Fulco” con i loro lavori hanno fatto proposte concrete per una maggiore salvaguardia delle risorse idriche e la diminuzione degli sprechi. “Prendersi cura dell’acqua e dell’ambiente è un dovere e una responsabilità di tutti”.

Questa mattina è iniziato il carnevale tortorese “Happy Carnival 2017”.

Infatti nella mattinata le mascotte dell’evento sono state a far visita agli alunni dei vari Istituti Scolastici del territorio.

L’evento organizzato dal Comune di Tortora in collaborazione con la Pro Loco, proseguirà nel pomeriggio, in piazza "Stella Maris", poi il 25 febbraio, in piazza "Madonna delle Grazie", località Poiarelli; il 26 febbraio, di nuovo in piazza "Stella Maris" e il 27 febbraio, al Centro Storico. La ricca kermesse quindi si concluderà il martedì grasso, 28 febbraio, in piazza "Stella Maris", con musica, animazione per bambini e la sfilata dei carri in collaborazione con il carnevale praiese.

Pagina 3 di 5

sofia

Inizio pagina