AVVISO ALLE FAMIGLIE
L’ufficio di segreteria didattica alunni è sempre aperto a supporto delle famiglie.
Lunedì 5 giugno il plesso di scuola Primaria “P. Cavaliere” ha avviato una attenta riflessione sul proprio “fare scuola”, il tutto collegato anche al piano nazionale di formazione dei docenti.
Leggi tutto...
DOMANDE DA PRESENTARE ENTRO IL 24 GIUGNO 2017
Aggiornamento della II e della III fascia delle Graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo, per il triennio scolastico 2017/18, 2018/19 e 2019/20.
http://www.miur.gov.it/web/guest/-/graduatorie-di-circolo-e-d-istituto-d-m-n-374-del-1-6-2017
- FORMAZIONE -
Apertura della piattaforma digitale S.O.F.I.A.
Il passaggio tra i diversi ordini di scuola rappresenta per lo studente un momento delicato attorno al quale si concentrano fantasie, timori e interrogativi. Per i bambini soprattutto, il passaggio dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria, è un importantissimo momento di crescita personale e sociale, ma pieno di incertezze e di novità. È quindi fondamentale supportare i bambini in questo approccio con la scuola primaria, renderli attori protagonisti, mettendoli a contatto con gli ambienti fisici in cui andranno ad operare e con i loro futuri insegnanti.
I bambini della Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno”, hanno scelto la Scuola Primaria “G. Cunto” per organizzare la loro manifestazione finale “Festa dei Diplomati” e salutare e ringraziare le loro maestre Mariangela e soprattutto Mirella che dall’anno prossimo sarà in pensione.
Anche i bambini della scuola dell'Infanzia “Peter Pan", sono andati a far visita alla Scuola Primaria “Grazia Cunto", per rivedere gli amici dell’anno precedente, conoscere i nuovi compagni e l’ambiente che andranno a frequentare.
Gli alunni delle classi V di “G. Cunto”, durante l’anno scolastico si sono cimentati in un laboratorio di lettura attiva ed hanno analizzato “La Gabbianella e il Gatto”, un romanzo di Luis Sepúlveda che li ha portati a riflettere sui temi importanti come l’amicizia, la solidarietà e l’accettazione delle diversità. Hanno potuto capire che tutto è possibile quando c’è la forza di volontà, il coraggio e l’amore. Alla fine gli alunni, con curiosità e impegno inesauribili, hanno condiviso le emozioni che hanno provato durante la lettura del libro illustrando i personaggi.
Per salutare e ringraziare dell'impegno profuso in questi anni dalla maestra Teresa e dalla maestra Silvana, i bambini e le insegnanti della scuola dell'infanzia PETER PAN hanno organizzato il giorno 25 maggio una piccola festa con canzoni e filastrocche.
GRAZIE MAESTRE!
Individuazione Docenti
da Ambito a
Scuola Infanzia / Sc.Sec. I° Grado "A.Fulco"
( Integrazione)
Graduatorie interne definitive personale docente di ogni ordine e grado