SNADIR INFO-POINT n.152
Convocazione assemblea sindacale on-line del personale Docente, ATA, Educativo in data 23/05/2022 dalle ore 08:00 alle ore 10:00
L'assemblea sarà svolta in modalità telematica
SNADIR INFO-POINT n.151
Sciopero del 20 MAGGIO 2022
Il 30 maggio la scuola sciopera. Una giornata di lotta e di mobilitazione contro il DL 36/22, per ottenere più investimenti nel CCNL e negli organici. Le ragioni degli ATA.
#ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto. È un resoconto centrato sulle nostre attività politico-sindacali-legali e sui risultati ottenuti.
In questo numero un ampio spazio è dedicato alle motivazioni dello sciopero nazionale della scuola proclamato per lunedì 30 maggio da FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams, con particolare attenzione al personale ATA.
Per saperne di più.
Scarica il n. 1/2022.
Da affiggere all’albo sindacale di tutti i plessi della scuola ai sensi del vigente contratto di lavoro.
Per l’informazione quotidiana: www.flcgil.it/scuola/ata.
Siamo anche presenti su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.18 DEL 10 MAGGIO 2022
Scuola: sciopero per l’intera giornata il 30 maggio
Sciopero della scuola per l’intera giornata il 30 maggio. Questa la decisione assunta dai sindacati di categoria al termine della riunione che si è svolta lunedì 9 maggio al Ministero del Lavoro.
Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali di modifica del DL 36/22 su formazione e reclutamento approvato nei giorni scorsi dal Governo.
Su tre punti essenziali - affermano i segretari generali di FLC CGIL, CISL scuola, UIL Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams - è mancata ogni forma di possibile mediazione:
“La rigidità del ministero rispetto alle questioni sollevate non ha lasciato margini - sottolineano Francesco Sinopoli, Ivana Barbacci, Pino Turi, Elvira Serafini, Rino Di Meglio - per questo abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione, non escluso lo sciopero degli scrutini, e di informazione capillare del personale della scuola”.
Il prossimo appuntamento sarà quello dei direttivi unitari fissato per venerdì 13 maggio.
ASSEMBLEA SINDACALE ON-LINE
17 MAGGIO 2022 dalle h. 16.00