Il giorno 11 aprile noi ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria, a conclusione dell’anno scolastico, ci siamo recati nell’antica città della MagnaGrecia “Paestum” per visitare i tre bellissimi templi dedicati rispettivamente ad Hera e Atena ed il museo archeologico pieno di reperti e pitture. Qui, abbiamo potuto vedere la famosa “Tomba del tuffatore” singolare per il soggetto rappresentato: un giovane che si tuffa nell’oceano, immagine metaforica del passaggio dalla vita alla morte.
Successivamente abbiamo visitato la fattoria didattica “IL GRANATO” presso Paestum- Capaccio, con all'interno un allevamento di una mandria di 500 capi di bufalini. Il latte, lavorato nell'annesso moderno caseificio, concorre alla produzione della mozzarella di bufala e di altri prodotti tipici della tradizione casearia.
Nel pomeriggio ci siamo trasferiti nella cittadina di Castellabate con sosta relax presso la famosa piazzetta set del film “Benvenuti al Sud".
Questa è stata un’esperienza molto istruttiva ed entusiasmante per il suo itinerario tra storia, natura e gastronomia.