Per concludere in modo speciale i nostri cinque bellissimi anni non poteva mancare un’uscita importante: Città della Scienza a Napoli!
Trascorrere una giornata al “Science Centre” di Città della Scienza è stata un’ottima occasione per supportare i programmi di studio e apprendere divertendosi.
Con Corporea, il primo museo interattivo in Europa sul corpo umano, che si sviluppa su oltre 5.000 mq di superficie, con 13 isole tematiche ed oltre 100 exhibits interattivi, è stato possibile viaggiare dentro noi stessi, imparando come funziona la nostra macchina anatomica.
Con il Planetario 3D, il più grande e avanzato tecnologicamente in Europa, abbiamo viaggiato tra le stelle, per imparare a riconoscere pianeti e costellazioni. Il Planetario, simulatore del cielo, è uno strumento per la didattica che coinvolge, educa e intrattiene, riproducendo fedelmente la volta celeste e gli oggetti astronomici che popolano l’universo.
Visitando la Mostra interattiva sul mare abbiamo intrapreso un affascinante viaggio nel mondo sommerso, con acquari, istallazioni multimediali e modelli di creature degli abissi per conoscere le specie, studiarle e proteggerle.