Si comunica che nell'"AREA RISERVATA" del sito sono state pubblicate le graduatorie provvisorie interne d’Istituto per l'individuazione dei docenti soprannumerari per l'a.s. 2023/2024 scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado
AVVISO ALLE FAMIGLIE
L’ufficio di segreteria didattica alunni è sempre aperto a supporto delle famiglie.
La mattina del 13 novembre 2018, gli alunni delle classi terze dei plessi P. Cavaliere e Grazia Cunto, accompagnati dalle insegnanti e dalla “guida” Biagio Moliterni si sono recati in visita al Centro Storico di Tortora.
È stato un viaggio, breve nello spazio, ma lungo nel tempo che ha attraversato 2500 anni di storia tortorese.
Dai reperti dell’antica blanda esposti nel museo archeologico fino alla storia contemporanea, partendo da piazza Pio XII (Lu Pondi) attraverso le strette viuzze del borgo antico, intrise di architetture medievali nelle quali si respira l’aria della storia.
Borsa di studio della Solidarietà
La Giornata Nazionale degli Alberi rappresenta l'occasione privilegiata per porre l'attenzione sull'importanza degli alberi per la vita dell'uomo e per l'ambiente.
Le classi II A e II B della Scuola Primaria di “G. Cunto” hanno celebrato gli alberi e la Natura attraverso percorsi didattico-educativi ed espressivi. I canti, la semina e la realizzazione di alberi con materiali diversi, hanno dato corpo e sfondo ad una festa nella quale non sono mancati approfondimenti di carattere scientifico.
La visita ad una fattoria didattica ha l’obiettivo di far conoscere ai più piccoli la natura e le lavorazioni tradizionali che, tanto tempo fa, venivano fatte dai nostri bisnonni nelle piccole comunità agricole. Adesso, questi mestieri sono scomparsi, ma è bene conoscerli e tramandarli come bagaglio culturale. Tali attività sono organizzate come laboratori ed è un modo alternativo per far apprendere ai bambini quello che viene letto o scritto nei quaderni!
La nostra esperienza nella Fattoria Didattica “Le Parisien” è stata veramente un successo, fantastica ed indimenticabile!