Agricoltura e scuola possono e, anzi, devono convivere, soprattutto perché l’agricoltura è forse il legame più diretto che abbiamo con la terra e le tradizioni del territorio, con la cultura del cibo e la cura dell’ambiente. In una logica che sempre di più impone una lotta allo spreco alimentare e nell’assedio di “nuovi gusti” e cucine globalizzate, l’agricoltura calabrese costituisce una scuola vincente per varietà, qualità ed educazione alimentare.Far apprendere conoscenze in campo botanico e agrario attraverso un contatto diretto è il modo più semplice per avvicinare i piccoli alla natura e alla sensibilità ecologica. In questo modo si possono interiorizzare una serie di concetti e di abitudini sani ed ecologici, per crescere meglio e vivere in maniera più naturale.