La Giornata Nazionale degli Alberi rappresenta l'occasione privilegiata per porre l'attenzione sull'importanza degli alberi per la vita dell'uomo e per l'ambiente.
Le classi II A e II B della Scuola Primaria di “G. Cunto” hanno celebrato gli alberi e la Natura attraverso percorsi didattico-educativi ed espressivi. I canti, la semina e la realizzazione di alberi con materiali diversi, hanno dato corpo e sfondo ad una festa nella quale non sono mancati approfondimenti di carattere scientifico.
La visita ad una fattoria didattica ha l’obiettivo di far conoscere ai più piccoli la natura e le lavorazioni tradizionali che, tanto tempo fa, venivano fatte dai nostri bisnonni nelle piccole comunità agricole. Adesso, questi mestieri sono scomparsi, ma è bene conoscerli e tramandarli come bagaglio culturale. Tali attività sono organizzate come laboratori ed è un modo alternativo per far apprendere ai bambini quello che viene letto o scritto nei quaderni!
La nostra esperienza nella Fattoria Didattica “Le Parisien” è stata veramente un successo, fantastica ed indimenticabile!
NON LASCIATEVI SORPRENDERE SENZA PAROLE GENTILI!
Siamo infatti nella settimana dedicata alla gentilezza, dal 6 al 13 novembre, ed è necessario fare il carico di parole, pensieri e azioni gentili.
Leggi tutto...Lezioni capovolte: la storia la insegniamo noi!
La Seconda Rivoluzione Industriale dal punto di vista dei ragazzi secondo la strategia didattica "flipped classroom"
...le invenzioni non si dimentichino affinché siano elogio dell'intelligenza umana e del progresso...
I bambini della Scuola dell'Infanzia del plesso "Peter Pan" festeggiano l'inizio del nuovo anno scolastico con la Festa dell'Accoglienza, un momento importante, fondamentale per l'avvio proficuo del percorso formativo degli alunni.